• Home
  • Chi sono
  • Studio Pedagogico di potenziamento sinergico cognitivo
  • Aree di intervento
  • News
  • Contatti

Leggere fortifica l’unione

marzo 2, 2018, In:  News

 

Leggere o narrare storie
è da sempre il mezzo privilegiato per trasmettere non solo conoscenza ma, contribuire a sviluppare fin da piccoli la capacità di concentrazione, attenzione e l’alfabetizzazione linguistica.

Attraverso i racconti i bambini riescono con l’immaginazione ad esplorare mondi fantastici.
La favola narrata, gli permette di immedesimarsi nel racconto, di emozionarsi… gli consente di viverlo. Se a raccontare è una persona a lui vicina non ha paura dei personaggi cattivi che rappresentano ciò che al mondo è più sgradevole, brutto e triste, anzi i cattivi sono sconfitti in partenza perché ogni storia ha un eroe che tra mille ostacoli e avventure tiene duro per poi vincere. Le favole diventano così una fonte di rassicurazione, un mezzo per dare voce, poter affrontare e superare normali paure. 


Prendere l’impegno serale di leggere o ancora meglio inventare una storia non solo è importante per la crescita cognitiva dei cuccioli ma crea un legame intimo e unico ,uno spazio di condivisione nel quale si ascolta e si comunica, interagendo con allegria ,serenità e amore. 


Immagina di avere una semplice barchetta di carta , si proprio quella che da piccolo non ricordi dove o chi ti ha insegnato a fare. Mettila sul comodino del tuo bambino e immagina insieme a lui di solcare mari, laghi…incontrare pirati, mostri marini , sirene e delfini…isole magiche ,boe di gelato, sottomarini di zucchero. Insomma immagina di essere un capitano e di partire per un fantastico viaggio insieme ai tuoi figli . Non saltare l’appuntamento.
Dott.ssa D.G. 🙂

 

Aree di intervento

marzo 14, 2020
Gallery
Uncategorized
giugno 2, 2018
Perché scrivere a mano
News
marzo 2, 2018
Leggere fortifica l’unione
News

Cerca

Follow Facebook

 

Per informazioni: +39 328 32 26 833 info@dianagiammarresi.it

© 2017 - Diana Giammarresi