• Home
  • Chi sono
  • Studio Pedagogico di potenziamento sinergico cognitivo
  • Aree di intervento
  • News
  • Contatti

Perché scrivere a mano

giugno 2, 2018, In:  News

Virginia Berninger ,
Interdisciplinary Learning Disabilities Center, dell’Università di Washington,

sostiene che scrivere a mano sia qualcosa di unico e di diverso rispetto a digitare.

Scrivere a mano richiede di eseguire tratti sequenziali e in progressione per costruire e legare le lettere.
Digitare implica la selezione di caratteri interi, premendo un tasto.

La studiosa afferma che le immagini del cervello hanno mostrato che i movimenti sequenziali delle dita attivano regioni massive implicate nel pensiero, nel linguaggio e nella memoria di lavoro ( Berninger, ed. 2011).

Non arrendersi davanti alle difficoltà nelle gestione del gesto ma intervenire con strategie mirate al recupero della mancata abilità o al miglioramento della stessa.

Dott.ssa D. Giammarresi

 

Aree di intervento

marzo 14, 2020
Gallery
Uncategorized
giugno 2, 2018
Perché scrivere a mano
News
marzo 2, 2018
Leggere fortifica l’unione
News

Cerca

Follow Facebook

 

Per informazioni: +39 328 32 26 833 info@dianagiammarresi.it

© 2017 - Diana Giammarresi